Vi piace questa immagine? E’ una antica rappresentazione dell’astrologia che ci fa capire quale fosse la sua valenza in tempi antichi. L’uomo, pur restando nella materialità del quotidiano (la sfera con campi, sole, alberi definita dalla volta celeste) ha la possibilità di guardare oltre – alle stelle e ai pianeti appunto – ed ottenere così una conoscenza superiore.
A me è una immagine che piace perchè è molto allineata al mio modo di fare astrologia: attingere informazioni che stanno ad un livello “diverso” per farne buon uso nel nostro quotidiano: non solo nel rapporto con gli altri, ma soprattutto per CONOSCERE SE STESSI E LE PROPRIE DINAMICHE.
Questo è molto vero per l’astrologia psicologica, ma non dobbiamo sottovalutarne la portata anche a livello di astrologia previsionale.
Vi stupisce ne parli in questi termini? Ve lo spiego subito con alcune precisazioni:
- Ovviamente non sto parlando delle previsioni mensili che leggete sul sito Astriepsiche (fatte bene ma pur sempre col limite della loro genericità) e tanto meno quelle “fuffa” dei giornali;
- Ovviamente non sto parlando delle previsioni volte ad indicare domande precise…quando venderò la casa? quando mi riappacificherò con mia sorella?
No! sto parlando delle previsioni “a lungo raggio” ovvero le previsioni che sono volte a darci una idea di quali sono i passaggi evolutivi che ognuno di noi è chiamato ad affrontare nei prossimi anni. E queste previsioni sono quelle che ci mostrano i momenti i cui dei nodi della nostra vita verranno al pettine ed avremo modo di affrontarli o comunque non potremo più ignorarli. Ma, considerando la questione dal punto di vista generativo, sarà anche il momento in cui – dovendoli guardare in faccia – avremo al possibilità di risolverli!
Fare uno studio delle previsioni ci aiuta anche a dare un senso agli eventi che stiamo vivendo: a capire il perchè stiamo attraversando una fase della nostra vita, sia che sia una fase creativa o dolorosa, a capire come affrontarla al meglio, a capire COSA DOBBIAMO CAPIRE DI NOI e quale è LA STRADA EVOLUTIVA CHE CI STA INDICANDO QUEL TRANSITO PLANETARIO. Quindi a capire chi siamo e cosa stiamo diventando…e perchè…
PROPRIO PER QUESTO IL WEEKEND 29-30 OTTOBRE A MILANO CHI E’ INTERESSATO PUO’ CAPIRNE DI PIU’ VENENDO AL SEMINARIO DI ASTRIEPSICHE:
“PREVISIONI E TRANSITI: TUTTO CIO’ CHE ACCADE HA UN SENSO”
(ANCHE SEMINARIO A DISTANZA)
Molti di voi forse non lo sanno ma le previsioni VERE, costruite sul tema natale del singolo individuo, consistono proprio in questo: guardare i transiti planetari e capire quali sono le svolte importanti che stiamo per affrontare e quali passaggi psicologici ci attendono nei prossimi anni. E farlo, pur essendo un’arte complicata nello specifico, in realtà può essere molto semplice ad un livello base. Basta aver capito due cose:
- Il pianeta (o la casa) del nostro tema natale che viene toccato da “un pianeta di passaggio” ci parla di quale area della nostra vita sta per vivere una transizione importante
- Il pianeta che sta passando in questo momento in posizioni geometricamente rilevanti ci spiega invece la natura del cambiamento che sta per avvenire: improvviso ed inatteso? lento e profondo? doloroso o facile da affrontare? di crescita e sviluppo o di restrizione? di “aggiunta” di qualcosa di nuovo o di scelta e di taglio di cose esistenti?
Facile no? Come approccio generale e come indicazione di massima degli eventi che ci attendono si…è facile! Certo poi in realtà, andare ad un livello più sofisticato è estremamente complesso perchè:
- i passaggi possono essere molti nello stesso momento, e va capito l’effetto combinato di transiti diversi
- lo stesso passaggio planetario sul tema di una persona attiva certe dinamiche e sul tema di un’altra ne attiva altre: dipende appunto dal tema di base.
- in momenti diversi della vita uno stesso transito porta esperienze emotivamente simili, ma materialmente diverse…dipende anche dai transiti già vissuti.
- certi passaggi sono più forti di altri: una quadratura di plutone è enormemente più potente di un trigono di Giove e quindi va capito come definire le priorità.
Se siete a digiuno di astrologia o ne sapete un po’ di più e volete uan visione non meccaniscistica dei transiti, ma una profonda visione psicologica di questa tematica e volete capire un po’ di più avete le seguenti possibilità
- sul sito sono pubblicati alcuni articoli sui transiti…sono ancora pochini ma cominciate a farvi una idea di cosa stiamo parlando. Li trovate qui
- se siete lontani da Milano potete iscrivervi al corso a distanza di fine mese di cui parlavo più sopra e se siete nel centro-nord Italia potete invece venire e partecipare di persona.
DI COSA PARLEREMO SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE A MILANO (O A DISTANZA)?
Risponderemo alle domande: Come funzionano le previsioni astrologiche? Cosa ti riserva il 2017 ? Che passaggi evolutivi dovrai affrontare? Qual’è il senso del cambiamento nella nostra vita?
Un weekend di teorie, pratica e LAVORO SU SE STESSI dedicato a:
- comprendere come i movimenti planetari influenzano la nostra vita.
- come prevedere gli eventi futuri: quali elementi di fondo vanno consultati per avere “lumi” su vita professionale, amorosa, personale.
- dare un senso agli eventi importanti della nostra vita.
- capire come affrontare al meglio il cambiamento.
Chi parteciperà potrà approfondire il tema dei transiti e delle previsioni , in logica psicologica ed evolutiva: lavoreremo sia sulla teoria che sui principali transiti 2016-17 dei partecipanti , quindi è una bella occasione per apprendere nel concreto come funzionano le previsioni e che tipo di “passaggi evolutivi” richiedono i pianeti lenti, come affrontarli al meglio, valorizzare quelli armonici ed “esorcizzare/integrare” quelli negativi.
Per informazioni ulteriori sul seminario cliccate qui!
In più, nei prossimi giorni scriverò altri post sul senso psicologico profondo dei transiti…e quindi sia che ci vediamo o meno ai corsi …state sintonizzati e leggete i prossimi articoli…c’è moltissimo da scoprire!!!