IL PIANO STUDI:
CLASSE 2016-2018
2° anno
I CONTENUTI
Nel corso del primo anno avete sviluppato in modo approfondito tutte le competenze base dell’astrologia e della interpretazione del tema natale.
Il secondo anno sarà dedicato all’approfondimento delle dinamiche psicologiche del tema natale e l'introduzione delle tecniche citate nel primo anno SEMPRE IN LOGICA PSICOLOGICA ovvero previsioni attraverso transiti, progressioni, arco solare, rivoluzione solare; oroscopo di coppia attraverso sinastria e tema integrato, oltre ad approfondimenti sui nodi lunari, ed accenni all’astrologia karmica, oraria ed astrologia mondiale.
Per chi, terminato il percorso, fosse interessato ad addentrarsi in temi specifici saranno offerti seminari di approfondimento frequentabili singolarmente in base al proprio interesse.
Sabato 18 NOVEMBRE 2017 –
Come interpretare i diversi aspetti astrologici. Aspetti maggiori e minori. Le dinamiche psicologiche sottese agli aspetti fra pianeti personali.
Aspetti Luna-Venere-Marte-Mercurio.
Domenica 19 NOVEMBRE 2017 –
Ripasso degli aspetti del Sole. Processi identitari legati agli aspetti.
Pratica sui temi natali dei partecipanti.
Sabato 2 Dicembre 2017-
Come funzionano i transiti astrologici, differenza fra cicli e transiti, il significato psicologico dei transiti lenti. Cenni alle progressioni.
Domenica 3 Dicembre 2017-
I transiti dei pianeti veloci: effetti sulle variazioni di umore e sulla nostra sensazione di benessere, sulle nostre performance personali.
Le previsioni astrologiche annuali.
Sabato 27 Gennaio 2018-
I transiti dei pianeti lenti: il significato del cambiamenti nella nostra vita. I "passaggi" psicologici importanti nel nostro percorso di vita ed indicazioni di "senso" tratte dai transiti planetari.
Domenica 28 Gennaio 2018-
I cicli di Giove, Saturno ed Urano come marcatori delle fasi importanti della vita.
Sabato 31 Marzo 2018
Domenica 1 Aprile 2018 –
Sabato 2 Giugno 2018
Domenica 3 Giugno 2018
Che risorse abbiamo a nostra disposizione per migliorare il nostro rapporto con chi conta davvero per noi? Il partner, gli amici, i figli, i genitori, i capi, i còlineti, i colleghi.
Attraverso l'analisi di sinastria impareremo a mettere a confronto due temi natali e capire che dinamiche psicologiche ostacolano il nostro rapporto e su quali risorse possiamo far leva per migliorarlo.
Capiremo come valutare il potenziale di "sintonia" o "attrito" fra due persone e quali comportamenti mettere in atto per ridurre la conflittualità e favorire la comunicazione in una dinamica relazionale.
Sabato 22 Settembre 2018 -
Domenica 23 Settembre 2018 -
DATA DA DEFINIRSI