In antichità, la medicina e l’astrologia venivano praticate congiuntamente: nelle scuole di medicina ippocratiche non era possibile praticare la medicina senza avere conoscenze di astrologia. Ippocrate riteneva che chi intendesse guarire gli individui dovesse necessariamente avere almeno le basi di questa disciplina. In alcuni testi è riportata una sua citazione che recita “Chi non capisce […]
COSTELLAZIONI FAMIGLIARI E ASTROLOGIA PSICOLOGICA
RAPPORTO FRA ASTROLOGIA PSICOLOGICA E COSTELLAZIONI FAMIGLIARI Conosco le costellazioni famigliari e sono esperta di Astrologia Psicologica e quando mi è capitato di incontrare sul mio percorso di esplorazione delle discipline olistiche questo metodo proposto da Bert Hellinger sono rimasta colpita dal fatto che la sua applicazione a me stessa ed alla mia storia personale […]
Noi siamo figli delle stelle
– Articolo di Sonia di Astriepsiche – Qualche giorno fa dovendo fare il regalo di compleanno ad un mio amico, mi sono posta la fatidica domanda: “E adesso cosa gli regalo?” Considerate che il mio amico non solo ha già tutto, ma ha anche la disponibilità economica per comprare tutto ciò che desidera, e, se […]
Astrologia e psicologia: opportunità o false convinzioni?
ARGOMENTI: Rapporto fra astrologia e psicologia – astrologia psicologica – teoria psicologica ed astrologia – posizione degli psicologi sull’astrologia – astrologia e Jung Cosa c’è di vero e sensato nella relazione fra Astrologia e Psicologica? Lo scopriremo attraverso le parole di importanti psicologi. L’astrologia – non quella della previsioni sulle riviste scritte da giornalisti col […]
Astrologia psicologica ed astrologia evolutiva
-Articolo di Sonia di Astriepsiche – Perchè parliamo di astrologia psicologica e astrologia evolutiva e qual’è la differenza fra le due? In che modo l’astrologia può aiutarci a comprendere le nostre dinamiche interiori? A capire le nostre relazioni con gli altro? Ad evolvere facendo leva sui nostri talenti e lavorando sulle nostre zone d’ombra? […]
Urano e genialità: i fil rouge nei temi dei geni (parte 3)
Continua l’articolo che illustra i risultati della mia ricerca sui temi natali dei geni della fisica, della matematica e dell’invenzione. (continua: leggi parte 1 e parte 2) LA LETTURA ASTROLOGICA DEI RISULTATI DELL’INDAGINE I geni della fisica mostrano la struttura del tema più sofisticata. Apparentemente per raggiungere l’eccellenza in questo settore è necessario che […]
Il segno più bugiardo? (Parte 2)
“Di quale segno mi posso fidare?” “Chi mente di più, nello Zodiaco?” Questa era la domanda con cui aprivo (che scrive e Sonai di Astriepsiche) il mio post precedente (se vuoi leggere la parte 1 dell’articolo, clicca qui). Lo facevo a metà fra l’ironico ed il serio. Davvero l’astrologia ci può dire se una […]
Il segno più bugiardo? (Parte 1)
“Di quale segno mi posso fidare?” “Chi mente di più, nello Zodiaco?” Sorrido sempre quando mi fanno questo tipo di domanda generica sui segni, ma ho anche grande rispetto di queste richieste perché mostrano un bisogno comune a tutti noi esseri umani: il bisogno di trovare strumenti per capire gli altri. Sorrido perché penso […]
Urano e la genialità: i fil rouge nel tema natale dei geni (parte 2)
– Articolo di Sonia di Astriepsiche – (continuazione…se non l’hai ancora letta, leggi la parte 1) URANO: GENIO, SREGOLATEZZA E DIFFICOLTA’ RELAZIONALI Esistono poi connessioni secondarie che accomunano l’archetipo uraniano/aquariano con lo stereotipo del genio, seppur in modo indiretto. Ad esempio, nell’immaginario popolare, il genio è spesso associato alla sregolatezza, intesa o come un rifiuto […]
Urano e la genialità: i fil rouge nel tema natale dei geni
– Articolo di Sonia di Astriepsiche – (Parte 1 dell’articolo. Seguono parte 2 e parte 3) Urano è davvero il governatore della genialità? Il suo posizionamento nel tema natale influisce sullo sviluppo di menti con potenzialità fuori dalla norma? Se si, quali altri archetipi e che configurazioni svolgono un ruolo nel favorire lo sviluppo […]