ASTRI E PSICHE

L' astrologia psicologica per capire se stessi e gli altri

  • Home
  • Oroscopi
    • Oroscopo Mensile
    • Oroscopo della Luna
    • Oroscopo 2025
  • I segni
  • Consulenze personali
  • Corsi di Astrologia
    • Corso Estivo
    • Weekend Principianti
    • CORSI ONLINE
    • TEMA NATALE E ASTROLOGIA PSICOLOGICA: Videocorso
    • INTERPRETA IL TEMA NATALE: Corso in diretta
    • PREVISIONI E TRANSITI: Videocorso
    • PIANETI NELLE CASE: Videocorso
    • COME SCEGLIERE IL CORSO
  • Gratis per te
    • Videolezioni gratuite
    • Newsletter gratuita
    • Il canale youtube
    • Calcolo Tema Natale
    • Gli articoli-lezione
    • Articles in English
    • Tutte le risorse
  • Articoli e video
    • Tutti gli articoli
    • Il senso dell’astrologia
    • I pianeti
    • Astri e psicologia
    • Personaggi noti
    • I transiti
  • Chi siamo
    • Sonia di Astriepsiche
    • Associazione Astriepsiche
    • Fai la tessera
    • presentazioni live
  • I MIEI CORSI
  • CORSO ESTIVO
  • OROSCOPO 2025
  • SCUOLA DI ASTROLOGIA
    • DESCRIZIONE
    • CALENDARIO
  • YOUTUBE
  • FAI LA TESSERA

Chirone in astrologia e nel tema natale: la ferita emotiva ed il rifiuto

chirone in astrologia

Argomenti: Chirone in astrologia psicologica - Chirone  e astronomia - significato psicologico di Chirone - la ferita emotiva simboleggiata da Chirone

 - Articolo di Sonia di Astriepsiche -

Simbolo per eccellenza della sofferenza emotiva, come d'altra parte anche gli aspetti complicati alla nostra Luna, Chirone parla di quale sia una delle ferite psicologiche che ci portiamo con noi e che chiede guarigione. Conosciamo meglio questo che non è un pianeta, ma ha un crescente ruolo nell'astrologia psicologica.

CHIRONE IN ASTRONOMIA

Chirone è stato avvistato per la prima volta il primo novembre del 1977 dall’astronomo statunitense Charles Kowal a Pasadena in California. La sua scoperta in realtà è stata frutto di un processo di “graduale riconoscimento” (interessante la corrispondenza simbolica con il processo di guarigione che descrivevo più sopra): non fu infatti una scoperta inattesa in quanto nel 1961 era già stata ipotizzata l’esistenza di un piccolo pianeta tra Saturno e Urano.

Ad oggi sembra confermato che Chirone non sia un pianeta, ma una cometa spenta diventata poi un asteroide  definito "centauro", anche se le sue dimensioni sono molto vicine al limite inferiore di quelle previste per un pianeta nano.. La sua orbita è estremamente particolare ed irregolare in quanto  - essendo molto "schiacciata" - si estende dall'interno dell'orbita di Giove all'esterno dell'orbita di Saturno.

Vuoi ricevere i tuoi oroscopi mensili via mail? Clicca qui
corso estivo astrologia

A Luglio 2025  per 4 o 7 giorni
MOD 1 - PRINCIPIANTI
MOD 2 - AVANZATI

Con la qualità di una VERA Scuola di Astrologia

VIENI ANCHE TU PER ...

 

> DEDICARTI A TE STESSO/A 4-7 giorni fuori dalla routine in un luogo rilassante con persone piacevoli

> IMPARARE A LEGGERE DAVVERO IL TEMA NATALE  in modo semplice ma molto efficace

> COMPRENDERE LE TUE FERITE E COME LAVORARCI  IN MODO EVOLUTIVO a livello base o avanzato

> CONOSCERE LA VERSIONE MIGLIORE  DI TE: non solo le ferite da curare ma il tuo potenziale da sviluppare

> MIGLIORARE I TUOI RAPPORTI CON LE PERSONE CHE AMI:  entrare nella loro testa e leggere il loro cuore

> CAPIRE COME ENTRARE PIU' FACILMENTE IN CONNESSIONE CON TUTTI capi, colleghi, clienti, genitori, figli, partner...

 ORA SCONTO PRIME ISCRIZIONI 

> CLICCA E SCOPRI DI PIU' <

LA FIGURA MITOLOGICA DI CHIRONE

La nascita di Chirone spiega il perché sia associato al concetto di ferita emotiva, di rifiuto: Filira,  madre di Chirone, sarebbe stata posseduta fisicamente da Crono, ovvero Saturno. Il dio, colto sul fatto dalla moglie Rea, fuggì dal luogo dello stupro trasformandosi momentaneamente in stallone. Il bimbo che nacque era mostruoso, mezzo uomo e mezzo cavallo, quindi un “centauro”. Filira, sviluppo’ immediatamente ribrezzo per quel figlio, lo rifiutò e chiese agli dèi di essere trasformata per non esserne madre diventando un tiglio. Chirone quindi è, per questa ragione, collegato al tiglio: pianta dai poteri medicinali e calmante usato nel mondo antico. Forse, nche per questo la figura di Chirone è collegata alla medicina e all’erboristeria.

Ma ciò che conta è che la storia di questo centauro nasce segnata da un trauma emotivo potente: il rifiuto.

Chirone venne rifiutato dalla madre nel momento della nascita, questa ferita segnò il suo destino, e, non a caso, lo portò a scegliere come dimora una grotta sul Monte Pelio, simbolo inconsapevole di un grembo materno e di una accoglienza emotiva mai ricevuta.

Al contrario degli altri centauri, famosi per i loro modi rozzi ed incivili, Chirone era colto e gentile, amante delle scienze e della cultura. Da adulto si distinse per saggezza e competenza nel campo dell’astronomia, della musica, del combattimento e della medicina. Non solo creò una scuola ma fu anche precettore di svariati eroi come ad esempio Achille ed Esculapio.

Inoltre Chirone aveva il dono della veggenza e di vedere oltre ciò che gli altri normalmente non vedono: un richiamo alla particolare sensibilità di chi ha dovuto fin dalla nascita scontrarsi con carenze affettive e trovare da solo la sua strada emotiva.

Essendo figlio di un dio, era un semi-dio, quindi immortale, tuttavia, il mito racconta che nonostante questo trovò la morte come conseguenza di un amico il quale accidentalmente, in uno scontro con altri centauri violenti, scoccò dal suo arco una freccia intrisa del sangue dell’Idra. Il sangue velenoso dell’Idra impose grandi sofferenze a Chirone che per potersi liberare dal dolore scelse di morire perdendo la sua immortalità. Chirone ottenne la morte, con l’approvazione di Zeus scambiando la sua immortalità ormai inutile e nociva con la mortalità di Prometeo, che la aveva persa perché inviso agli dei.

CHIRONE IN ASTROLOGIA

Quando analizziamo Chirone in un tema natale lo facciamo non tanto considerando il segno ma guardando alla casa in cui si trova e agli aspetti con altri pianeti.

Il motivo è che avendo Chirone un’orbita “larga” resta molti anni in un segno e quindi tutte le persone nate in determinati anni hanno Chirone collocato nel medesimo segno nel proprio tema natale, ma in diverse case e in diverso posizionamento geometrico rispetto ai pianeti personali.

Chirone nel tema natale ha a che fare col nostro sentirci diversi, rifiutati, emotivamente feriti o ingiustamente non accettati. Ma ha anche a che fare col nostro potere di autoguarigione e guarigione degli altri.

La sfida di Chirone, dal punto di vista astrologico, è trovare un senso alla sofferenza emotiva, a volte anche attraverso la cura degli altri. Chirone, nel tema natale,  rappresenta la sofferenza inevitabile a cui siamo tutti soggetti in quanto esseri umani. La risposta che possiamo fornire alle nostre domande sulla sofferenza, passa dalla accettazione della nostra condizione di mortali e quindi soggetti alla sofferenza, una risposta che ci aiuterà a curare le nostre ferite, che devono essere analizzate e comprese, anche abbandonando comportamenti sbagliati, uscendo da situazioni o relazioni errate, in cui abbiamo vissuto un conflitto ripetuto. Karmicamente Chirone rappresenta una ferita che ci è stata inferta e mostra il settore della vita da cui nascono le paure profonde ed inconsapevoli. Il Chirone astrologico rappresenta le ferite psicologiche che non possono essere dimenticate, alterate o modificate, ma devono invece essere superate integrandole attraverso la trasformazione interiore dei propri valori e della propria visione del mondo. Acquisendo conoscenza e comprensione mentre curiamo le nostre ferite, trasformando il risentimento e la rabbia in accettazione e comprensione profonda.

Chirone ci sfida a farci carico delle ferite senza cinismo o autocommiserazione e ad utilizzarle come fonte di compassione per la sofferenza che colpisce tutta l'umanità. Rappresenta la riconciliazione tra le polarità della dualità per arrivare a capire che la dualità non esiste.

Chirone, in astrologoa,  rappresenta la saggezza “naturale” ed istintiva che di propria volontà ha scelto di servire l'evoluzione umana e la sua consapevolezza piuttosto che rimanere ciecamente soggetto alle compulsioni istintuali del regno animale: non a caso Chirone si distingue dagli altri centauri pur condividendone la natura semi animalesca. In altre parola è la nostra parte istintuale che invece di assecondare rabbia e violenza per una ingiustizia subita la trasforma e la porta ad un livello superiore. Chirone volta le spalle alla sua natura selvaggia e istintiva al fine di seguire il percorso di evoluzione che lui considera la direzione corretta.

Questo è quello che ci chiede di fare per percorrere il nostro percorso di consapevolezza e di crescita.

Mi piace quindi concludere questo mio articolo, nel seguente modo, modificando leggermente una citazione ripresa da Frank Ostaseski, adeguandola a quanto abbiamo detto:

"Non abbiate paura delle vostre ferite, dei vostri limiti, della vostra impotenza. Perché è con quel bagaglio che siete al servizio di voi stessi e di chi ha bisogno di voi, e non con le vostre presunte forze, con il vostro presunto sapere."    

corso estivo astrologia

A Luglio 2025  per 4 o 7 giorni
MOD 1 - PRINCIPIANTI
MOD 2 - AVANZATI

Con la qualità di una VERA Scuola di Astrologia

VIENI ANCHE TU PER ...

 

> DEDICARTI A TE STESSO/A 4-7 giorni fuori dalla routine in un luogo rilassante con persone piacevoli

> IMPARARE A LEGGERE DAVVERO IL TEMA NATALE  in modo semplice ma molto efficace

> COMPRENDERE LE TUE FERITE E COME LAVORARCI  IN MODO EVOLUTIVO a livello base o avanzato

> CONOSCERE LA VERSIONE MIGLIORE  DI TE: non solo le ferite da curare ma il tuo potenziale da sviluppare

> MIGLIORARE I TUOI RAPPORTI CON LE PERSONE CHE AMI:  entrare nella loro testa e leggere il loro cuore

> CAPIRE COME ENTRARE PIU' FACILMENTE IN CONNESSIONE CON TUTTI capi, colleghi, clienti, genitori, figli, partner...

 ORA SCONTO PRIME ISCRIZIONI 

> CLICCA E SCOPRI DI PIU' <
Vuoi ricevere i tuoi oroscopi mensili via mail? Clicca qui
astri

Per informazioni per un consulto personale:  CLICCA
Per ricevere via mail gli oroscopi ed i prossimi articoli: CLICCA
Per i corsi della Scuola di astrologia psicologica on-line e dal vivo: CLICCA
Per leggere gli altri articoli di Astriepsiche: CLICCA

Archiviato in:blog Contrassegnato con: Astrologia per principianti, blog, chirone, pianeti

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • OROSCOPO PESCI LUGLIO 2025
  • OROSCOPO ACQUARIO LUGLIO 2025
  • OROSCOPO CAPRICORNO LUGLIO 2025
  • OROSCOPO SAGITTARIO LUGLIO 2025
  • OROSCOPO SCORPIONE LUGLIO 2025

Categorie

  • astrologia
  • Astrologia e amore
  • Astrologia e psicologia
  • blog
  • blog
  • blog astrologia
  • i pianeti
  • I transiti
  • L'astrologia
  • Leone
  • post consigliati
  • Tema natale

Cerca nel sito

Astri e Psiche 2020 | Privacy Policy

Clicca e scrivi

Ricevi gratuitamente 

il tuo oroscopo e i nuovi

articoli/video via mail

No chiudi
SI,2 volte al mese
x