ARGOMENTI: La Luna in Astrologia - Luna in Vergine - Luna: significato in astrologia psicologica - lezioni di astrologia - Vergine: caratteristiche
- articolo di Sonia di Astriepsiche -
Oggi parliamo delle caratteristiche psicologiche che in Astrologia vengono associate alla Luna in Vergine. Ricordate il mio vecchio articolo che parla in generale della Luna? In quel post - che trovate qui - abbiamo visto cosa rappresenta la Luna nel tema natale di una persona ed abbiamo scoperto che insieme al Sole e all'ascendente, è uno dei tre elementi che più influenza la personalità.
Comprendere la Luna di un individuo significa andare al di là della sua "immagine sociale" e scoprire come è davvero nei contesti in cui le emozioni entrano in gioco. Comprendere la sua Luna significa entrare in contatto con la parte più istintiva ed in qualche modo "infantile" che è presente anche nelle persone più mature, aprire una finestra SUL SUO MONDO EMOTIVO.
Se ancora non sapete il segno della vostra Luna potete calcolarlo attraverso il semplice sistema di calcolo del tema natale gratuito .
Ogni Luna, in base al segno, dona una sensibilità emotiva con sfumature diverse, ma ce ne sono alcune che risuonano in modi simili: sono quelle che appartengono allo stesso elemento, ovvero aria, acqua, fuoco e terra. Oggi parliamo di una delle 3 Lune più concrete e affidabili dello zodiaco: la Luna in Vergine che insieme alla Luna in Toro e alla Luna in Capricorno compone il trio delle Lune di terra.
LUNA IN ASTROLOGIA : LUNE DI TERRA
Le persone caratterizzate da una Luna in segni di terra tendono a raggiungere una centratura e tranquillità emotiva attraverso esperienze materiali: cercano in ciò che è concreto, solido e stabile un punto di riferimento emotivo, e sentono la necessità di costruire sicurezze e la via dei sensi è quella che più velocemente arriva alla loro anima. Per questo, le persone con Luna in segni di terra sono generalmente ben organizzate e raramente fanno colpi di testa, ma meditano attentamente prima di decidere. Queste caratteristiche tendono a rendere la persona più stabile ed affidabile, ma a volte - in base al tema complessivo - anche meno in grado di percepire alcune sfumature emotive delle situazioni.
Prima però di addentrarci nella descrizione psicologica della Luna i Toro, vi ricordo che così come il segno zodiacale non definisce l'identità di una persona (lo spiegavo in questo post "E' vero che l'Uomo Scorpione..."), anche nel caso della Luna, non è solo il segno a determinare le caratteristiche emotive della persona, ma giocano un ruolo importante anche gli aspetti (ovvero le relazioni geometriche con altri pianeti del tema natale).
LUNA IN VERGINE: caratteristiche psicologiche
La Vergine è uno dei segni più razionali e pratici dello zodiaco: il segno zodiacale notoriamente più organizzato ed ordinato (seppur con alcune eccezioni che ho spiegato nell'articolo relativo a questo segno, che trovate nel link all'inizio del paragrafo). I nati con la luna in Vergine, quindi, trovano comfort emotivo da tutto ciò che risponde a criteri di razionalità ed ordine mentale: le situazioni chiare, la coerenza, il rispetto delle scelte condivise e degli accordi, ciò che viene fatto a "regola d'arte", ciò che è utile e funzionale.
I soggetti con questa Luna amano prendersi cura dei piccoli dettagli della vita quotidiana. Questa luna, infatti, rende le persone più inclini a farsi carico di tute quelle incombenze che per altri risultano noiose: riordinare, pulire, organizzare, archiviare, ecc..
La luna in Vergine - salvo indicatori diversi nel tema natale - ci parla di una profonda necessità di mettere ordine nella propria vita, ma anche nel mondo che circonda l'individuo: come se il caos esterno potesse invadere il proprio ordine interno.
C'è però, in questa analisi, un elemento che spesso viene frainteso: quando si parla della necessità di voler mettere ordine nel mondo esterno, si pensa che da qui derivi una sorta di autoritarismo nei confronti degli altri, ovvero l'esigenza che anche gli altri si conformino a quell'ordine mentale che la Luna Vergine ricerca. Non è così. Infatti, il bisogno profondo di questa Luna è quello di rendersi utile agli altri e non quello di obbligarli a fare ciò che l'individuo desidera. E' comunque vero che se la persona portatrice di questa Luna sente che l'altro si sta comportando in modo irrazionale e poco corretto, si irrita notevolmente.
In ogni caso, va ricordato che chi ha la Luna in Vergine trae nutrimento emotivo dal sentire che il proprio intervento è concretamente utile agli altri e li fa stare bene. Questi individui apprezzano la semplicità e spesso si sentono più a loro agio quando non ricevono troppa attenzione dal mondo. Le Luna vergine sono facilmente sopraffatte dalla pressione e dallo stress. Si preoccupano incessantemente di come far funzionare bene le cose e conoscono i propri limiti
L'altro bisogno importante di questa Luna è quello dell'analisi mentale, ovvero della "discriminazione", nel senso originario di questa parola ovvero nel senso del definire chiaramente ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, utile o inutile, efficace o inefficace. E' il bisogno di trovare un ordine nel caos della vita che porta la forte necessità di comprendere razionalmente la realtà e definirla: c'è una sorta di desiderio - o illusione - di governare la vita attraverso la ragione e l'intelletto.
Anche per questa Luna, possiamo dire - come per le altre Lune di terra - che una volta che il soggetto ha preso un impegno, è affidabile e perseverante. Questo perchè il venir meno ai propri impegni è fonte di disagio emotivo per l'individuo che ha questa Luna. (continua più sotto).
_________________________________________
PRENOTALO IN PREVENDITA E LO AVRAI
CON IL 50% DI SCONTO!
ACQUISTALO ORA A SOLI 10€ ANZICHE 20€
- OLTRE 180 PAGINE DI CONTENUTI ORIGINALI
- 36 PREVISIONI ACCURATE DECADE PER DECADE
- LE FASI LUNARI
- LA CLASSIFICA ASTROLOGICA 2024 DELLE DECADI
- LA FRASE DELL'ANNO PER IL TUO SEGNO
- I CONSIGLI EVOLUTIVI PER L'ANNO
- ...LA BUSSOLA ASTROLOGICA PER LE COPPIE DECADE PER DECADE
Ci sono anche aspetti meno luminosi della Luna in Vergine: ad esempio la tendenza a voler spaccare il capello in 4 per potersi rassicurare emotivamente. Spesso la Luna in Vergine necessita di definire fin nel dettaglio situazioni che non possono essere sempre essere analizzate cosi precisamente.
I portatori di questa Luna, tendono a fare di tutto per evitare situazioni "disordinate" ma non le temono: spesso anzi ci si buttano proprio per ripristinare l'ordine desiderato: questo può portarli ad un iperattivismo che può infastidire. Cosi come può infastidire la sindrome del più bravo della classe: quello che lava i piatti anche se non toccava a lui (facendo poi capire che l'altro ha tardato troppo a farlo); quello che risistema le cose, facendo sentire l'altro una persona poco ordinata; quello che spiega all'altro il perchè ha sbagliato a fare come ha fatto e che c'era un modo migliore di ottenere quel risultato. Ovviamente non lo fa per infastidire, ma pensando di rendersi utile, senza rendersi conto che, a volte, questo comportamento è spiacevole.
Le loro critiche possono essere irritanti e la loro insistenza nel vedere il lato pratico o razionale in tutto ciò che è emotivo può essere una sfida, soprattutto per i sognatori. Ma l'altro aspetto ombra di questo è l'ipercritica nei confronti di se stessi ch da sempre l'idea che ciò che c'è non basta.
Nelle relazioni, i portatori di Luna in Vergine, offrono affidabilità e capacità di essere molto presente nella relazione. Difficilmente lasciano solo il partner nel momento del bisogno, ed anzi possono anche essere attratti da persone "bisognose" perchè accompagnandosi a loro soddisfano il proprio bisogno di sentirsi utili. Ci possono essere, tuttavia, sfumature controllanti nel modo in cui i portatori di questa Luna tendono ad entrare nelle relazioni e la necessità di dover comprendere tutte le mosse e le decisioni dell'altro, anche quando il partner stesso non è in grado di spiegare a se stesso il perchè dei propri comportamenti. Queste persone esprimono il loro affetto per le persone a cui tengono in modi non clamorosi, ma pratici. Possono essere un po' rigidi quando si tratta di dimostrazioni d'affetto troppo esplicite e "sgargianti". Questi soggetti sono spesso timidi con le persone nuove. Tuttavia, quando si sentono a proprio agio, sono tutt'altro che timidi.
Le più grandi paure della Luna Vergine: l'incapacità di governare il caos, le situazioni poco igieniche, situazioni irrazionali, perdere il controllo
I più grandi bisogni della Luna Vergine: comprendere razionalmente la realtà e "mettere ordine" nella propria esistenza
I lati luce della Luna Vergine: affidabilità e capacità di rendersi utili, concretezza e praticità
I lati ombra della Luna Vergine: (da valutare in base al tema nel complesso) necessità di controllo, eccesso di analisi dei dettagli per sentirsi tranquilli, a volte, lamentosità
Condivide con la Luna Capricorno : la capacità di assumersi le proprie responsabilità
Condivide con la Luna Toro: l'avversione a tutto ciò che non è naturale e sano
Come interagire con persone con la Luna in Vergine: date loro la sensazione che il loro contributo è assolutamente utile e necessario, ma anche che voi che siete persone razionali su cui poter contare.
L'evoluzione necessaria alle persone con la Luna in Vergine: imparare la vita non è totalmente comprensibile a livello razionale, che spesso la realtà è incoerente e che il modo migliore di affrontare questi scenari è aprendosi anche a visioni alternative a quelle meramente razionali ed intellettuali.