- articolo di Sonia di Astriepsiche -
Ricordate il mio post precedente sulla Luna? In quel post - che trovate qui - abbiamo cominciato a conoscere l'archetipo lunare: abbiamo visto cosa rappresenta la Luna in astrologia ed, in particolare, nel tema natale di una persona ed abbiamo scoperto perchè, insieme al Sole e all'ascendente, è uno dei tre elementi che più influenza la personalità.
Comprendere la Luna di un individuo significa guardare nel suo intimo, andando al di là della sua "immagine sociale". Comprendere la sua Luna significa entrare in contatto con la parte più istintiva ed in qualche modo "infantile" che è presente anche nelle persone più mature, aprire una finestra SUL SUO MONDO EMOTIVO. Se ancora non sapete il segno della vostra Luna potete calcolarlo attraverso il semplice sistema di calcolo del tema natale gratuito .
Ogni Luna, in base al segno, dona una sensibilità emotiva con sfumature diverse, ma ce ne sono alcune che risuonano in modi simili, che sono particolarmente compatibili fra loro: sono quelle che appartengono allo stesso elemento, ovvero aria, acqua, fuoco e terra.
Oggi parliamo di una delle 3 Lune più passionali e sopra le righe dello zodiaco: la Luna in Leone che insieme alla Luna in Ariete e alla Luna in Sagittario compone il trio delle Lune di fuoco.
LUNA IN ASTROLOGIA : LUNE DI FUOCO
Le persone caratterizzate da Lune di fuoco sono passionali e vivono le emozioni in modo esplicito, indipendentemente da quale sia il loro segno zodiacale. Questa sensibilità le spinge ad essere spesso a cercare un modo di governare le loro emozioni perchè sanno di avere difficoltà nel farlo rispetto a chi ha lune in altri segni. Sono le Lune più istintive e bisognose di emozioni forti e libertà, perchè tollerano male le limitazioni. Se il tema natale lo permette, spesso sono Lune che facilitano il riproporsi di obiettivi ambiziosi.
Prima però di addentrarci nella loro descrizione, vorrei ricordarvi che così come il segno del Sole non identifica in modo totalmente univoco l'identità di una persona (lo spiegavo in questo post "E' vero che l'Uomo Scorpione..."), anche nel caso della Luna, non è solo il segno a determinare le caratteristiche del mondo emotivo della persona, ma giocano un ruolo importante anche gli aspetti (ovvero le relazioni geometriche con altri pianeti del tema natale).
_________________________________________
CORSO ESTIVO - VACANZA
DI ASTROLOGIA PSICOLOGICA
5-9 Luglio (base) o 9-12 Luglio (avanzato) 2023
_________________________________________
Regalati 4 o 8 giorni di serenità e divertimento nel cuore delle Alpi per imparare ad usare efficacemente l'astrologia nel quotidiano della tua vita
Impara DAVVERO ad usare l'Astrologia per capire te stesso e gli altri con la garanzia di un corso di qualità offerto da una VERA Scuola
LA LUNA IN LEONE
Dopo aver visto nel dettaglio la Luna Ariete, vediamo insieme la Luna Leone: la seconda delle Lune di fuoco. Altrettanto passionale della Luna Ariete, ma in qualche modo, più governabile e meno istintiva.
Anche in questo caso, però, prima di procedere, per evitare semplificazioni banali, devo ricordarvi che l’astrologia - fatta seriamente – non è un ricettario in cui basta sommare alcuni elementi per ottenere la descrizione della persona . Per capirci: non funziona dicendo “un etto di Sole in Gemelli, una manciata di Luna in Ariete, un pizzico di ascendente in Leone e voilà ecco descritta la persona…”. Ogni tema natale descrive la complessità e le sfumature dell’individuo e, quindi, anche la presenza della Luna in un determinato segno, va contestualizzata nel tema complessivo.
In ogni caso, ecco le caratteristiche che accomunano le persone con la Luna in Leone.
CARATTERISTICHE DELLA LUNA IN LEONE
Chi è caratterizzato dalla Luna in Leone vive le emozioni in modo caldo e "sopra le righe": certamente caratterizzato da passione, ma a differenza degli altri due segni di fuoco, da una passione tendenzialmente stabile e non sottoposta a picchi eccessivi (Ariete) e variazioni frequenti (Sagittario). Tendenzialmente è una persona che ricerca le emozioni intense, ma non è pronto a prendere rischi eccessivi per averle a differenza della Luna Ariete e della Luna Scorpione. Ama maggiormente il quieto vivere. Per questo tende a generare situazioni intense alle volte in modo molto dimostrativo e drammatico, però preferisce sempre essere l'attore principale ed il governatore del dramma che viene messo in atto.
Le persone con Luna in Leone amano circondarsi di altre persone e spesso sono amabili intrattenitori, bravi leader ed organizzatori. Certo sono molto orgogliosi: per la Luna Leone preservare la propria immagine ed il proprio senso di autorealizzazione è essenziale. Le Lune Leone hanno bisogno di sentirsi unici e speciali e non tollerano l'ingiustizia e l'ingratitudine.
La parola d’ordine per la Luna Leone è: attenzione. Si, coloro che hanno la Luna in Leone nutrono un profondo bisogno emotivo di sentirsi considerati, apprezzati, guardati, ma solo se la situazione consente loro di sentirsi a proprio agio e in una situazione confacente. Hanno un grande timore di essere accantonati dalle persone a cui tengono e, facilmente, possono sentirsi trascurati anche quando l'altro in realtà non li sta assolutamente ignorando ma sta, semplicemente, vivendo la propria vita tranquillamente. Per questo una persona con la Luna Leone ha molto bisogno di rassicurazioni su fatto di essere al centro dei pensieri dell'altro (partner, amici, genitori, figli..) e, talvolta, va in ansia non appena scorge labili segnali del fatto che l'attenzione della controparte possa essere deviata su altro. Chi ha avuto un partner con la Luna in Leone, sa di quanta attenzione continuativa questo tipo di individuo abbia bisogno. E chi ha questa Luna può guadagnare serenità trovando dentro se stessa la consapevolezza di essere importante per gli altri senza ricercare continue prove esterne.
Come esprime questo bisogno la persona con la Luna in Leone? Dipende grandemente dalle caratteristiche del resto del tema. In un tema natale più equilibrato il bisogno di attenzione si sublima in una grande generosità e capacità di dare e di esprimere i propri talenti. La Luna Leone sa stupire con gesti di grande emozione, gesti dimostrativi che fanno sentire l'altro il centro del mondo, sa essere creativa e talentuosa. Viceversa, in un tema natale in cui il senso dell'io è limitato e "costretto", può portare a forme di esibizionismo, di ricerca di centralità a tutti i costi, di esasperazione delle richieste emotive poste sugli altri e di autoreferenzialità se non addirittura megalomania.
Altra parola chiave per capire i bisogni profondi della Luna in Leone è la realizzazione personale: questa è una necessità per la Luna Leone, ma non necessariamente nel senso di "realizzazione sociale". La Luna Leone ha bisogno di esprimere il proprio potenziale creativo. L'eventuale successo pubblico è semplicemente una conseguenza eventuale, ma la ricerca va nella direzione del "portare all'esterno le doti creative che stanno all'interno" e, quindi, anche semplicemente dilettarsi in un hobby creativo, può essere una modalità di soddisfare questo desiderio; meglio ancora se è la professione che consente di esternare la propria creatività ed il proprio talento.
In molti casi ho visto persone con la Luna in Leone che sfruttavano al meglio il proprio bisogno di attenzione e realizzazione dedicandosi alla recitazione: quale modo migliore per esporsi al pubblico senza "mettere a repentaglio" la propria immagine? Recitare, in fondo, permette di apparire senza rischiare troppo che il proprio orgoglio venga messo in pericolo. Un'altra modalità che da soddisfazione a questa Luna è quella dell'insegnamento e della formazione: attività che consentono di avere un pubblico e contestualmente di "dare" e portare fuori ciò che si ha dentro. In qualche modo anche la relazione coi bambini può essere allineata a molti individui con Luna Leone: i bimbi sanno tributare tanto affetto, attenzione e ammirazione e la natura giocosa e divertente del Leone può emergere pienamente con Loro.
Ma vediamo: intesa con le altre Lune, luci ed ombre e consigli generativi...
L’INTESA CON LE ALTRE LUNE
La Luna in Leone può essere molto interessante per le altre Lune di fuoco (Ariete e Sagittario): insieme possono vivere la vita con grande divertimento, entusiasmo ed energia. Certo, la Luna in Leone - con il suo bisogno di attenzione - patirà un po’ la tendenza autoreferenziale della Luna Ariete e della Luna Sagittario, e potrebbe risentire della probabile mancanza di tatto dei due segni che rischi di scalfire l'orgoglio leonino, ma la relazione fra questi segni è stimolante e creativa. Un po' più difficile è la relazione fra due Lune in Leone: chi dei due potrà dominare? Salvo compatibilità forti legate ad altri pianeti personali, lo scontro di personalità potrebbe essere significativo.
E’ una Luna interessante anche per la Luna in Bilancia ed in Gemelli: la Luna Leone trova nella prima una capacità di accomodamento alle proprie necessità che la gratifica, e nella seconda una vivacità intellettuale che facilità il "vivere bene" ed il divertimento che la Luna Leone ama.
La Luna Leone guarda con un po' di scetticismo l'imprevedibilità ed il distacco della Luna Acquario, ma in realtà ne è molto attratta mentre qualche difficoltà in più la trova con la Luna Scorpione - che nel dramma creato dal Leone ci sguazza e non capitola - e la Luna Toro che a volte gli appare un po' troppo legata al piacere della quotidianità per soddisfare la voglia di "eccesso" leonina.
Ma anche qui vale il solito discorso su cui non smetto mai di insistere: la sintonia delle Lune è un elemento importante ma non unico nel valutare il rapporto fra persone in termini amicali, amorosi o relazionali in generale: è necessaria una analisi comparata dei temi.
PREGI E DIFETTI DELLA LUNA IN LEONE
Riassumendo, i lati “luce” di questa segnatura astrologica includono la passionalità, la creatività, la generosità nel dare (in temi natali non problematici), la capacità di divertire gli altri, ma anche di essere leader.
Nei lati “ombra” possiamo annoverare: l'eccessivo orgoglio, il bisogno eccessivo di attenzione che può portare a sentirsi frustrati e poco considerati senza motivo, a volte una tendenza alla pigrizia e al desiderio di mantenere le cose come sono anche se non funzionano, il rischio di egocentrismo.
Le più grandi paure della Luna Leone: la perdita della reputazione, l'essere ignorati, l'impossibilità di esprimere la propria creatività.
I più grandi bisogni della Luna Leone: la visibilità, la possibilità di sentirsi unici e speciali, la possibilità di mostrare all'esterno le proprie capacità.
I lati luce della Luna Leone: passionalità, generosità, creatività
I lati ombra della Luna Leone: grande bisogno di attenzione, rischio di egocentrismo, rischio di frustrazione eccessiva per mancanza di attenzione
Condivide con la Luna Ariete: passione per le situazioni "emozionalmente cariche", tendenza a reazioni eccessive, l'autocentratura
Condivide con la Luna Sagittario: la magnanimità, la capacità di ispirare gli altri, la tendenza all'eccesso
Come interagire con persone con la Luna Leone: dar modo di farli sentire unici e speciali, dare attenzione costante ed indivisa, essere grati di ciò che la Luna Leone dona con generosità
L'evoluzione necessaria alle persone con la Luna Leone: sviluppare un senso del proprio valore che permetta di sentirsi unici e speciali senza che ci sia bisogno di un riconoscimento esterno, imparate a dare per il gusto di farlo e non in attesa di riconoscimento e gratitudine, creare spazi perchè la propria creatività possa esprimersi al meglio.
Vuoi approfondire? Ecco i post adatti: